Impermeabilizzanti Resine Industriali
Prodotti e tecnologie
        per il recupero edilizio

Consolidamento di superfici sfarinanti e friabili Lavori edili, restauri, ristrutturazioni, impermeabilizzazioni

CONSOLIDAMENTO DI SUPERFICI SFARINANTI E FRIABILI

(peperino, arenaria, tufo, marmo, intonaci, cemento)

  


 

VOCE DI CAPITOLATO

Consolidamento di superfici sfarinanti e friabili sia intonaci che sottofondi cementizi tramite applicazione di resine nylonacriliche altamente penetranti e con alto potere adesivo, tipo Polietil 80, da applicare a rullo o spruzzo con consumi di 1 Kg/mq circa.

 

DESCRIZIONE DELLE FASI LAVORATIVE

  • Accurata pulizia e depolverizzazione dell'intera superficie.
  • Asportazione delle parti in fase di distacco.
  • Ricostruzioni delle parti mancanti con malta resino cementizia, tipo Chimicement 31 ad alto potere adesivo.
  • Applicazione di Polietil 80 a pennello, spruzzo o rullo in più mani fino a saturazione del supporto.
  • Il consumo è legato alla natura e alla porosità del supporto, variando da un minimo di 500 g/mq. ad un massimo 1 Kg/mq.


Le superfici così trattate risulteranno bloccate, non sfarinanti e pronte per altre vernici o nuovo intonaco. Si consiglia l'uso di intonaco Chimicement 31 speciale per usi generali.

Contattaci

Per info o preventivi
Oppure compila il form: