Home Lavori Edili Ristrutturazioni Ristrutturazione di facciate e fabbricati Bloccaggio della cortina e dei rivestimenti in marmo
Bloccaggio della cortina e dei rivestimenti in marmo 
BLOCCAGGIO DELLA CORTINA E DEI RIVESTIMENTI IN MARMO SU PARETI E PAVIMENTI
VOCE DI CAPITOLATO
Bloccaggio di rivestimenti esterni di facciate a cortina o in lastre di marmo in fase di distacco, con iniezioni di malta sintetica a ritiro controllato Chimicement 50, oppure con resina epossidica a due componenti Polieposs Sismik.
DESCRIZIONE DELLE FASI LAVORATIVE
- RIVESTIMENTI IN CORTINA:
- Eseguire dei fori diam. 8-10 mm tra le stuccature in numero di 5 per mq circa.
- Soffiare aria compressa a bassa pressione (max. 3 atm) dentro i fori.
- Iniettare abbondante acqua.
- A supporto ancora umido iniettare Chimicement 50, malta sintetica pronta all'uso, iniziando dal basso verso l'alto.
- Chimicement 50 può essere confezionato a fluidità più o meno densa, secondo la necessità.
- Chiusura dei fori con malta resinosa Chimicement 31.
- Trattamento consolidante delle stilature con Polietil 80 ed eventuale ricostruzioni delle stesse con malta sintetica antiritiro Chimicement 31.
- Utilizzare Polieposs Sismik (resina epossidica a due componenti) nel caso in cui il distacco sia appena accennato. Polieposs Sismik penetra in lesioni di 2 decimi di millimetro.
- In tutti e due i casi è possibile inserire nei fori barre di acciaio ad aderenza migliorata. Il foro dovrà essere profondo quanto basta per arrivare ad una superficie solida
- RIVESTIMENTI IN MARMO:
- Si procede con il sistema descritto, praticando i fori all'incrocio od al centro della lastra, oppure in corrispondenza di una venatura. Il foro verrà fatto seguire da una "cieca", in modo da ospitare successivamente la stuccatura che, se fatta a colore, non sarà visibile.
- RIVESTIMENTI IN MARMO
- Eseguire piccoli fori da 4-5 mm. all'incrocio delle giunture dei marmi.
- Iniettare resina epossidica a due componenti Polieposs Sismik e, se necessario, inserire nei fori microbarre di acciaio fino ad arrivare al duro del muro sottostante.